Traghetti Isola d'Elba

Prenota il tuo
traghetto
Elba notizie
Traghetti Isola d'Elba

Prenota il tuo
traghetto
cerca nel sito »

informazioni »


 


STAMPA LOCALE

Camminando »

L'Altroparco »

Teleelba »

 


STAMPA NAZIONALE

Associazione Culturale  »

Corriere della sera »

Il sole 24 ore »

Repubblica  »

IN PRIMO PIANO

 

NAPOLEONE E IL RISORGIMENTO ITALIANO di Marcello Camici :




«L'Europa sarebbe diventata di fatto un popolo solo; viaggiando ognuno si sarebbe sentito nella patria comune… Tale unione dovrà venire un giorno o l'altro per forza di eventi.


 

L'ALTRA RIVA DEL MARE di Danilo Alessi:






In quest ’ultimo lavoro di Danilo Alessi uscito per i tipi di Persephone Edizioni, un uomo e una donna, si incontrano e si innamorano, vivendo contemporaneamente altri luoghi e le sponde di molti mari mentre, un recente passato, irrompe dalle pagine “intime” ma “collettive” di “L’altra riva del mare”


 

IL GUARDIACACCIA DI Marcello Meneghin:




Il romanzo di Marcello Meneghin è un intreccio di storie vere e di invenzione o meglio di supposizioni. È la ricerca del nome di un assassino. Un intreccio immaginario che si sposa bene con la magia delle montagne.


 

L'ELBA UNA COLONIA :




L'opuscolo "L'ELBA UNA COLONIA" contiene "L'INTERVISTA A MR. X " E " IL PIANO" dove viene analizzata una situzione che mirava a realizzare un piano di colonizazione che avrebbe smantellato e portato, oltre canale, tutti centri direzionali dall'ufficio turistico APT, ai servizi idrici e alla Sanità ecc E anche come gli elbani sarebbero stati sistematicamente esclusi da ogni incarico direttivo. Visto che tutto si è relizzato come previsto, questa pubblicazione ha avuto un valore profetico.

L'OPUSCOLO PUO' ESSERE INTERAMENTE SCARICATO


 

MAGO CHIO' Vita e leggenda del Primo free - climber del Mondo di Giuliano Giuliani:




Mago Chiò era vissuto nella seconda metà dell’Ottocento. Nato a Portoferraio nell’Isola d’Elba qualche anno dopo l’Unita d’Italia in una delle vie più antiche della vecchia Cosmopoli ( nome che fu affibbiato alla città nei primi tempi della sua costruzione


 

Giuliano Giuliani "AFFANDAMENTO DELL'ANDREA SGARALLINO" :




la ricostruzione attraerso la voce dei protagonisti della più grande tragedia che abbia colpito una nave civile nel mediterraneo durante nell'ultimo comflitto mondiale


 

“Passioni”, romanzo di Maria Gisella Catuogno:




“Passioni”, romanzo di Maria Gisella Catuogno che l’Editore il, Foglio Letterario di Piombino, ha portato alla Fiera del Libro di Torino.


 

Affari e politica a Portoferraio di Giovanni MUTI:




Questo libro è per la verità e la giustizia!

Vittorio Sgarbi


 

LA BALENA BIANCA. E LA CADUTA DELL'ULTIMO CASTELLO:




. la partita a scacchi della politica, dall'elba alla toscana
Claudio De Santi




 

IL FANTASTICO VIAGGIO DEL COMANDANTE GRASSI:




RACCONTO DI UN VIAGGIO IN CINA


 

Nuovo libro di Marcello Camici:




Nuovo libro di marcello Camici


 

IL NUOVO LIBRO DI LEONIDA FORESI:




UNA PARTE IMPORTANTE DELLA NOSTRA MEMORIA


 

DURA REPLICA DI “TERRA NOSTRA” AL SINDACO DI RIO CORSINI

pubblicato martedì 12 gennaio 2021 alle ore 14:45:48


DURA   REPLICA  DI  “TERRA  NOSTRA”   AL SINDACO DI RIO CORSINI

 



La risposta che il Sindaco di Rio ha dato alla nostra critica di rendere precarie volutamente le figure apicali del comune, è il linea col suo incedere dall’insediamento: spocchiosa ed arrogante. Se invece di fare il fromboliere di parole a casaccio leggesse senza superficialità ciò che si scrive, avrebbe notato come nessuno ha contestato la legittimità di ricorrere all’articolo 110 per reperire il dirigente dell’urbanistica. Infatti, avevamo testualmente scritto : "Il ricorso a quella norma deve essere eccezionale e non può diventare la regola” Dandoci dell’ignorante, lo ha dato contemporaneamente alla 3a Sezione Centrale della Corte dei Conti (31 marzo 2019 nr. 54) che chiede l’eccezionalità del ricorso a questo sistema e solo per figure di alta specializzazione, affinché non diventi prassi. Come bene scrivono anche gli estensori (ignoranti anch’essi?) del parere del Ministero dell’Interno (25 febbraio 2015) che testualmente scrivono aproposito dell’art. 110: “Questo, per non eludere la previsione di cui all’art. 36 del Dlgs 165/2001 secondo cui per le esigenze connesse con il proprio fabbisogno ordinario le pubbliche amministrazioni assumono esclusivamente con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, secondo le procedure di reclutamento previste dall’art. 35 del medesimo Dlgs 165/2001.” Ed ancora: “ (....)il Dl 101/2013 prevede che le disposizioni di cui al Dlgs 368/2001 si applicano alle pubbliche amministrazioni [e] dispone che il ricorso ai contratti a tempo determinato può avvenire esclusivamente per esigenze di carattere temporaneo o eccezionale” . È ciò che esattamente abbiamo scritto:di non eludere la legge sulla base della fanfaluca che nessuno vuol venire a lavorare all’Elba. Forse non vogliono venire a lavorare in questo comune, tant’è è che scappano in tanti dopo aver annusato l’aria che tira(se lo domanda il perché?). Faccia un bel concorso vero e proprio, visto che ha ancora più di due anni di mandato, e assicuri stabilità a continuità agli uffici. Non chieda ai dipendenti solo ubbidienza cieca al capo, come narcisisticamente gli piace, ma metta le risorse in grado di far funzionare al meglio le strutture comunali. Questo non glielo chiediamo solo noi, ma tutti i cittadini che stanno chiedendo risposte -anche all’urbanistica - e che non stanno invece trovando. Ci taccia poi di fannnulloneria politica. Strano, se detto da chi fa il dipendente pubblico a Roma, e solo uno, massimo due weekend al mese, il sindaco di un comune. Ma l’accettiamo, visto che se siamo disoccupati è anche perché non vuole che ficchiamo il naso negli affari del comune. Per farci impiegare meglio il nostro tempo, cominci allora a darci: 1) i verbali delle adunanze consiliari che non ci vengono forniti da quella del 21 maggio 2020 2) le delibere di Giunta, che ci arrivano anche con cinquanta giorni di ritardo 3) convochi le commissioni consiliari per documentare sulle politiche del Comune 4) convochi i capigruppo con cui non ha nessun dialogo amministrativo 5) convochi( se preferisce, faccia convocare) le conferenze dei capigruppo per ciò che lo statuto assegna loro. 6) faccia pervenire per tempo le documentazioni che chiediamo, e che siamo costretti ad attendere anche mesi( vedi il regolamento di polizia mortuaria, consegnatoci dopo più di due mesi dalla richiesta) 7) risponda per tempo alle interrogazioni che fa la minoranza, visto che aspettiamo risposta ad una nostra sui parcheggi in centro a Rio Elba dal 28 ottobre 2019, e per ciò sarebbe passibile di censura prefettizia. Insomma:faccia il Sindaco!



 



Gruppo consiliare TERRA NOSTRA Rio, 12 gennaio 2021




« indietro - nuova ricerca

IN PRIMO PIANO

 

RIO, INTERVENTO A DIFESA DELL'AMMINISTRAZIONE DELL'ASSESSORE SIMONETTA SIMONI :



Mi permetto di intervenire sulle vicende che sono presenti sui vari blog e giornali on line e dicerie di cattivo gusto che [...]


 

IL PROGRAMMA DEL MAGNETIC OPERA FESTIVAL :



Isola d’Elba 4- 21 luglio 2021 Settima edizione I “Carmina Burana”, due opere (“L’Elisir [...]


 

RIO , INTERVENTO CRITICO DEL CAPOGRUPPO DI MINORANZA UMBERTO CANOVARO SUL BILANCIO PREVENTIVO 2021 :



E’ sempre un piacere sottolineare la “ completezza” dei resoconti dei consigli comunali, che escono dal Comune [...]


 

INFOELBA PRESENTA LA NUOVA GUIDA DELL’ELBA:



. In vista della prossima stagione estiva, infoelba presenta il suo nuovo progetto editoriale: Guida Isola d’Elba, la nuova guida turistica [...]


 

COSMOPOLI HA DAVVERO BISOGNO DI RINASCERE, E NON PUO’ ATTENDERE OLTRE:



Franca Rosso Il nostro bel capoluogo elbano, ricco di storia e di cultura, sta versando [...]


 

LA NOSTRA SANITA' APPLICATA VIAGGIA A VELOCITA' VARIABILE. Da cuore pulsante come impegno e determinazione a segnare il passo per esitazioni e forse indecisioni. di Francesco Semeraro :



La sanità territoriale, anche se ha ancora alcune cose da risolvere come lo spostamento del Consultorio, sta viaggiando [...]


 

Aeroporto. Le idee e le proposte ci sono, spetta alle Autorità locali renderle fattibili e concrete:



Ing. Boccardo - Amministratore Alatoscana S.p.A. Con la convinzione che i progetti infrastrutturali importanti e determinanti [...]


 

A Rio, il Bicentenario della morte dell’Imperatore Napoleone e il letto imperial di Andrea Lunghi:



In occasione del Bicentenario della morte dell’Imperatore Napoleone I, il Comune di Rio, l’Associazione Culturale Persephone e l’Associazione [...]


 

© 2025 ELBA NOTIZIE di Giovanni Muti - Via Giagnoni, 5 - 57037 Portoferraio (LI) - p.iva: 01631950498 - info@elbanotizie.it note legali