Traghetti Isola d'Elba

Prenota il tuo
traghetto
Elba notizie
Traghetti Isola d'Elba

Prenota il tuo
traghetto
cerca nel sito »

informazioni »


 


STAMPA LOCALE

Camminando »

L'Altroparco »

Teleelba »

 


STAMPA NAZIONALE

Associazione Culturale  »

Corriere della sera »

Il sole 24 ore »

Repubblica  »

IN PRIMO PIANO

 

NAPOLEONE E IL RISORGIMENTO ITALIANO di Marcello Camici :




«L'Europa sarebbe diventata di fatto un popolo solo; viaggiando ognuno si sarebbe sentito nella patria comune… Tale unione dovrà venire un giorno o l'altro per forza di eventi.


 

L'ALTRA RIVA DEL MARE di Danilo Alessi:






In quest ’ultimo lavoro di Danilo Alessi uscito per i tipi di Persephone Edizioni, un uomo e una donna, si incontrano e si innamorano, vivendo contemporaneamente altri luoghi e le sponde di molti mari mentre, un recente passato, irrompe dalle pagine “intime” ma “collettive” di “L’altra riva del mare”


 

IL GUARDIACACCIA DI Marcello Meneghin:




Il romanzo di Marcello Meneghin è un intreccio di storie vere e di invenzione o meglio di supposizioni. È la ricerca del nome di un assassino. Un intreccio immaginario che si sposa bene con la magia delle montagne.


 

L'ELBA UNA COLONIA :




L'opuscolo "L'ELBA UNA COLONIA" contiene "L'INTERVISTA A MR. X " E " IL PIANO" dove viene analizzata una situzione che mirava a realizzare un piano di colonizazione che avrebbe smantellato e portato, oltre canale, tutti centri direzionali dall'ufficio turistico APT, ai servizi idrici e alla Sanità ecc E anche come gli elbani sarebbero stati sistematicamente esclusi da ogni incarico direttivo. Visto che tutto si è relizzato come previsto, questa pubblicazione ha avuto un valore profetico.

L'OPUSCOLO PUO' ESSERE INTERAMENTE SCARICATO


 

MAGO CHIO' Vita e leggenda del Primo free - climber del Mondo di Giuliano Giuliani:




Mago Chiò era vissuto nella seconda metà dell’Ottocento. Nato a Portoferraio nell’Isola d’Elba qualche anno dopo l’Unita d’Italia in una delle vie più antiche della vecchia Cosmopoli ( nome che fu affibbiato alla città nei primi tempi della sua costruzione


 

Giuliano Giuliani "AFFANDAMENTO DELL'ANDREA SGARALLINO" :




la ricostruzione attraerso la voce dei protagonisti della più grande tragedia che abbia colpito una nave civile nel mediterraneo durante nell'ultimo comflitto mondiale


 

“Passioni”, romanzo di Maria Gisella Catuogno:




“Passioni”, romanzo di Maria Gisella Catuogno che l’Editore il, Foglio Letterario di Piombino, ha portato alla Fiera del Libro di Torino.


 

Affari e politica a Portoferraio di Giovanni MUTI:




Questo libro è per la verità e la giustizia!

Vittorio Sgarbi


 

LA BALENA BIANCA. E LA CADUTA DELL'ULTIMO CASTELLO:




. la partita a scacchi della politica, dall'elba alla toscana
Claudio De Santi




 

IL FANTASTICO VIAGGIO DEL COMANDANTE GRASSI:




RACCONTO DI UN VIAGGIO IN CINA


 

Nuovo libro di Marcello Camici:




Nuovo libro di marcello Camici


 

IL NUOVO LIBRO DI LEONIDA FORESI:




UNA PARTE IMPORTANTE DELLA NOSTRA MEMORIA


 

Si è conclusa con successo la XXIV^ avventura di IsolaMondo. Oltre 450 miglia di navigazione per la flottiglia che è rientrata all’Elba dopo aver raggiunto Ponza, Procida, Ischia e Ventotene.

pubblicato venerdì 8 novembre 2019 alle ore 11:03:32


Si è conclusa con successo la XXIV^ avventura di IsolaMondo.


Oltre 450 miglia di navigazione per la flottiglia che è rientrata all’Elba dopo aver raggiunto Ponza, Procida, Ischia e Ventotene.

 



 



Il comune sentire isolano è stato il filo conduttore di questa ultima uscita. Incontri belli, ricchi di sentimento e proiettati a progetti futuri.



Tutti gli incontri programmati si sono realizzati con successo e oltre le aspettative, con piacevoli sorprese. Abbiamo consolidato i rapporti con Ponza e Ventotene, gettato importanti basi a Procida e soprattutto a Ischia.



 



È stata una grande avventura di mare con lunghe navigazioni che hanno richiesto impegno e disciplina da parte dei giovani equipaggi, ma hanno regalato indimenticabili emozioni: navigazioni notturne con splendide stellate, colori suggestivi e sempre sorprendenti di albe e tramonti e tanti incontri con delfini, uccelli marini e migratori, che come sempre segnaleremo agli studiosi competenti.



 



Ma soprattutto è stato un viaggio di incontri tra giovani isolani, ricco di sorrisi  energia e leggerezza.



Grande è l’interesse verso il progetto e la voglia di esserne parte, tanti dei bimbi e  ragazzi incontrati si sarebbero imbarcati volentieri con noi.



I ragazzi di IsolaMondo hanno spiegato ai loro coetanei il progetto e raccontato la loro esperienza fatta di avventura e grandi emozioni, ma anche di lavori quotidiani legati alla vita di bordo, hanno letto anche alcuni brani dei diari di bordo, suscitando curiosità, interesse e voglia di partecipare.



 



IsolaMondo cresce, c’è la continuità dei più grandi, adolescenti con l’esperienza di 10 anni di avventure di Isole e Mare, e l’entusiasmo dei nuovi arrivi, alcuni veramente piccoli, alla prima uscita.



È bello vedere come “i giovani veterani ” siano trainanti e protettivi nei confronti dei più piccoli e come “i nani” siano determinati e vogliosi di dimostrare il loro valore. Dentro IsolaMondo si respira la fierezza di essere equipaggio, parte di un sogno che si realizza con i fatti e cresce con l’aiuto di tutti.



 



Carichi del successo di questo viaggio appena concluso stiamo preparando le prossime uscite per consolidare ed allargare sempre di più la famiglia di IsolaMondo.



 



Racconto sintetico degli incontri



 



Ponza



Dopo 35 ore di navigazione siamo arrivati a Ponza dove la flottiglia è tornata per la quarta volta. Siamo stati accolti con calore, un rapporto fortificato da amicizie consolidate e da un legame molto forte con l’Elba e in particolare con Marina di Campo dove vive la maggior parte dei tanti PonzElbani. 



L’Amministrazione comunale e la Capitaneria di Porto ci hanno riservato gratuitamente tre posti nel punto più bello del porto.



Grazie all’intervento dell’amico Rossano, la polisportiva ci ha organizzato un torneino di calcetto, dove i giovani equipaggi hanno potuto sfogarsi dopo tante ore di navigazione.



Il comandante della Capitaneria e gli equipaggi delle vedette con pazienza e competenza hanno fatto visitare le motovedette ai ragazzi, spiegandone il funzionamento e i sistemi di salvamento.



I docenti e gli studenti dell’Istituto Comprensivo Carlo Pisacane, con la presenza degli amministratori comunali, ci hanno accolto con uno spettacolare e ricchissimo banchetto, preparato dalle famiglie degli studenti.



Durante l’incontro i ragazzi hanno spiegato il progetto ai loro coetanei e hanno avuto modo di conoscersi parlando e giocando nel campetto della scuola. In serata i ragazzi Ponzesi hanno accolto l’invito a scendere al porto per visitare le barche.



Con i docenti e le famiglie abbiamo auspicato un gemellaggio con la scuola di Marina di Campo che potrebbe tradursi in un viaggio di istruzione all’Elba la prossima primavera.



 



Procida



A Procida abbiamo trovato una realtà diversa: un’Isola minuscola densamente popolata, ma assai affascinante grazie a scorci incantevoli come Corricella e Terra Murata che abbiamo visitato.



Grazie alla complicità di Paolo La Penna, Prof. dell’Ist. Capraro, amante della vela, abbiamo incontrato una numerosa delegazione di classi delle scuole medie. C’è stata una grande partecipazione e si è creato subito un dialogo tra i ragazzi di IsolaMondo e la platea degli studenti che con grande entusiasmo hanno risposto all’invito a far parte del progetto da subito, tanto che in molti si sarebbero imbarcati immediatamente.



 



Ischia



La navigazione verso Ischia è stata un momento magico, con il tramonto sul mare e il suggestivo passaggio sotto il faro illuminato di Punta Imperatore, preludio alla magnifica accoglienza che ci aspettava alla Marina di Forio, con gli applausi e i saluti degli studenti che ci accompagnavano mentre si effettuavano le manovre di ormeggio. Sulla banchina ad accoglierci il Sindaco e il Vicesindaco di Forio, i docenti dell’Ist.Comprensivo Forio1 e una delegazione di studenti. La mattina successiva i ragazzi di Ischia sono stati le nostre guide, mentre si attraversava l’isola in bus per raggiungere Ischia Ponte, dove abbiamo visitato il Castello Aragonese e incontrato il presidente della Lega Navale e il comandante della Capitaneria di Porto.   



Siamo stati ospiti a scuola per un pranzo tutti insieme, durante il quale in videochiamata ci siamo collegati con la scuola media di Marina di Campo.



A Ischia i ragazzi di IsolaMondo sono stati ambasciatori di un gemellaggio che esiste tra i due Istituti, grazie alla grande collaborazione tra i docenti e i dirigenti scolastici. A tale proposito ci piace citare le parole della direttrice Chiara Conti:



“La scuola permette di costruire ponti che siano saldi e duraturi. È il luogo per eccellenza delle amicizie e dei solidi legami. Noi abbiamo creato il nostro ponte con i nostri splendidi nuovi amici dell’isola d’Elba nel loro viaggio di conoscenza e libertà. I nostri alunni sono stati per loro “guida per un giorno”, ma saranno “amici per sempre”.Dunque, cari amici, non vediamo l’ora di venire a farvi visita e di condividere con voi nuovi e meravigliosi momenti di gioia”



 



Ventotene



Arrivo in notturna, ad aspettarci al molo del porto grande gli amici di Ventotene, per aiutarci ad ormeggiare. Anche questa volta la surreale sensazione di popolare un’isola ci avvolge mentre ne attraversiamo i vicoli per raggiungere il centro. Siamo stati invitati alla festa di compleanno  dell’unica ragazza delle scuole medie dell’isola. In poche ore siamo passati dalla scuola affollata di Ischia alla scuola con pochissimi alunni di Ventotene e alle sue difficoltà che ci ha raccontato la maestra Anna, eroica insegnante dell’isola e nostro riferimento da anni, dandoci un enorme spunto di riflessione sulle diverse realtà Insulari.



Prima di riprendere il mare ci godiamo il fascino e la bellezza dell’Isola e la 



la spettacolare facilità dei più piccoli di fare amicizia, “Gemellanza” come  hanno detto loro, correndo e bussando a portoni alla ricerca di dolcetti. 



 



I prossimi appuntamenti:



-una serata con data da definire durante le vacanze di Natale con racconti e filmati dell’ultima avventura



-una nuova uscita a inizio primavera tra Elba, Corsica e Capraia



-una grande crociera di Fratellanza tra le Isole del Mediterraneo che ci potrebbe portare fino alle Isole Kerkennah in Tunisia



 



Si ringraziano tutti i partecipanti, i ragazzi, gli adulti e le famiglie dei bimbi che consentono loro di partecipare.



Lorenzo Righetti 5 anni, Alessio Righetti 7, Raffaele Signori 7, Mathias Montauti 8, Alina Caggiano 10, Pietro Galli 10, Niccolò Giovannelli 10, Manuel Montauti 10, Francesco Schezzini 10, Viola Signori 10, Miriam Pagnini 11, Emilio Kammerer 12, Margherita Signori 13, Vittorio Galli 16, Melik Montauti 16, Nicol Segnini 17, Luca Cabras, Carlotta Cicotti, Martino De Laude, Silverio Iodice, Serena Mammuccini, Federica Marini, Massimo Segnini, Umberto Segnini, Valerio Zandoli.



I Comandanti delle tre barche:



Stanislao Pecchioli  al comando di Maria Teresa della Fondazione Exodus



Alberto Pedrini  al comando di Alba dell’Associazione Opificio



Mattia Righetti  al comando di Zaurak dell’Associazione Aqua Maris



Le Amministrazioni comunali di Ponza, Ischia, Forio di Ischia e Ventotene,



La capitaneria di Porto di Ponza



La Marina del Raggio Verde di Forio di Ischia



La Marina di Ischia Risorsa Mare



I Dirigenti scolastici e i docenti degli Istituti Comprensivi: C. Pisacane di Ponza, C.D. Capraro di Procida, Forio 1 di Ischia, Scuola Altiero Spinelli di Ventotene, G. Giusti di Marina di Campo. In particolare i Prof. Marilù Ruggieri, Cinzia Testa, Paolo La Penna, Chiara Conti, Gianluca Iacono, Anna Curcio, Enzo Giorgio Fazio e Michele Intorcia.



Gli amici di IsolaMondo: Rossano di Loreto, Roberto Ridi fotografo, panificio Diversi San Piero, Conad Marina di Campo.



 



IsolaMondo



Club del Mare, Marina di Campo




« indietro - nuova ricerca

IN PRIMO PIANO

 

RIO, INTERVENTO A DIFESA DELL'AMMINISTRAZIONE DELL'ASSESSORE SIMONETTA SIMONI :



Mi permetto di intervenire sulle vicende che sono presenti sui vari blog e giornali on line e dicerie di cattivo gusto che [...]


 

IL PROGRAMMA DEL MAGNETIC OPERA FESTIVAL :



Isola d’Elba 4- 21 luglio 2021 Settima edizione I “Carmina Burana”, due opere (“L’Elisir [...]


 

RIO , INTERVENTO CRITICO DEL CAPOGRUPPO DI MINORANZA UMBERTO CANOVARO SUL BILANCIO PREVENTIVO 2021 :



E’ sempre un piacere sottolineare la “ completezza” dei resoconti dei consigli comunali, che escono dal Comune [...]


 

INFOELBA PRESENTA LA NUOVA GUIDA DELL’ELBA:



. In vista della prossima stagione estiva, infoelba presenta il suo nuovo progetto editoriale: Guida Isola d’Elba, la nuova guida turistica [...]


 

COSMOPOLI HA DAVVERO BISOGNO DI RINASCERE, E NON PUO’ ATTENDERE OLTRE:



Franca Rosso Il nostro bel capoluogo elbano, ricco di storia e di cultura, sta versando [...]


 

LA NOSTRA SANITA' APPLICATA VIAGGIA A VELOCITA' VARIABILE. Da cuore pulsante come impegno e determinazione a segnare il passo per esitazioni e forse indecisioni. di Francesco Semeraro :



La sanità territoriale, anche se ha ancora alcune cose da risolvere come lo spostamento del Consultorio, sta viaggiando [...]


 

Aeroporto. Le idee e le proposte ci sono, spetta alle Autorità locali renderle fattibili e concrete:



Ing. Boccardo - Amministratore Alatoscana S.p.A. Con la convinzione che i progetti infrastrutturali importanti e determinanti [...]


 

A Rio, il Bicentenario della morte dell’Imperatore Napoleone e il letto imperial di Andrea Lunghi:



In occasione del Bicentenario della morte dell’Imperatore Napoleone I, il Comune di Rio, l’Associazione Culturale Persephone e l’Associazione [...]


 

© 2025 ELBA NOTIZIE di Giovanni Muti - Via Giagnoni, 5 - 57037 Portoferraio (LI) - p.iva: 01631950498 - info@elbanotizie.it note legali