Traghetti Isola d'Elba

Prenota il tuo
traghetto
Elba notizie
Traghetti Isola d'Elba

Prenota il tuo
traghetto
cerca nel sito »

informazioni »


 


STAMPA LOCALE

Camminando »

L'Altroparco »

Teleelba »

 


STAMPA NAZIONALE

Associazione Culturale  »

Corriere della sera »

Il sole 24 ore »

Repubblica  »

IN PRIMO PIANO

 

NAPOLEONE E IL RISORGIMENTO ITALIANO di Marcello Camici :




«L'Europa sarebbe diventata di fatto un popolo solo; viaggiando ognuno si sarebbe sentito nella patria comune… Tale unione dovrà venire un giorno o l'altro per forza di eventi.


 

L'ALTRA RIVA DEL MARE di Danilo Alessi:






In quest ’ultimo lavoro di Danilo Alessi uscito per i tipi di Persephone Edizioni, un uomo e una donna, si incontrano e si innamorano, vivendo contemporaneamente altri luoghi e le sponde di molti mari mentre, un recente passato, irrompe dalle pagine “intime” ma “collettive” di “L’altra riva del mare”


 

IL GUARDIACACCIA DI Marcello Meneghin:




Il romanzo di Marcello Meneghin è un intreccio di storie vere e di invenzione o meglio di supposizioni. È la ricerca del nome di un assassino. Un intreccio immaginario che si sposa bene con la magia delle montagne.


 

L'ELBA UNA COLONIA :




L'opuscolo "L'ELBA UNA COLONIA" contiene "L'INTERVISTA A MR. X " E " IL PIANO" dove viene analizzata una situzione che mirava a realizzare un piano di colonizazione che avrebbe smantellato e portato, oltre canale, tutti centri direzionali dall'ufficio turistico APT, ai servizi idrici e alla Sanità ecc E anche come gli elbani sarebbero stati sistematicamente esclusi da ogni incarico direttivo. Visto che tutto si è relizzato come previsto, questa pubblicazione ha avuto un valore profetico.

L'OPUSCOLO PUO' ESSERE INTERAMENTE SCARICATO


 

MAGO CHIO' Vita e leggenda del Primo free - climber del Mondo di Giuliano Giuliani:




Mago Chiò era vissuto nella seconda metà dell’Ottocento. Nato a Portoferraio nell’Isola d’Elba qualche anno dopo l’Unita d’Italia in una delle vie più antiche della vecchia Cosmopoli ( nome che fu affibbiato alla città nei primi tempi della sua costruzione


 

Giuliano Giuliani "AFFANDAMENTO DELL'ANDREA SGARALLINO" :




la ricostruzione attraerso la voce dei protagonisti della più grande tragedia che abbia colpito una nave civile nel mediterraneo durante nell'ultimo comflitto mondiale


 

“Passioni”, romanzo di Maria Gisella Catuogno:




“Passioni”, romanzo di Maria Gisella Catuogno che l’Editore il, Foglio Letterario di Piombino, ha portato alla Fiera del Libro di Torino.


 

Affari e politica a Portoferraio di Giovanni MUTI:




Questo libro è per la verità e la giustizia!

Vittorio Sgarbi


 

LA BALENA BIANCA. E LA CADUTA DELL'ULTIMO CASTELLO:




. la partita a scacchi della politica, dall'elba alla toscana
Claudio De Santi




 

IL FANTASTICO VIAGGIO DEL COMANDANTE GRASSI:




RACCONTO DI UN VIAGGIO IN CINA


 

Nuovo libro di Marcello Camici:




Nuovo libro di marcello Camici


 

IL NUOVO LIBRO DI LEONIDA FORESI:




UNA PARTE IMPORTANTE DELLA NOSTRA MEMORIA


 

LETTERA AL MINISTRO FRANCESCHINI SULLO STATO DI DEGRADO DELLE VILLE NAPOLEONICHE

pubblicato giovedì 18 giugno 2020 alle ore 08:38:16


LETTERA AL MINISTRO  FRANCESCHINI  SULLO  STATO  DI DEGRADO DELLE  VILLE  NAPOLEONICHE

Alla c.a. Ministro per i beni e le attività culturali per il Turismo

Dott. Dario Franceschini



Onorevole Ministro,



la presente per sottoporre, nuovamente, alla Sua attenzione l'incresciosa situazione in cui versano le Residenze Napoleoniche dell'Isola d'Elba.



La Palazzina dei Mulini posta alla sommità di Portoferraio e la Villa di San Martino distante pochi chilometri dal centro, rappresentano un'importante testimonianza del soggiorno dell'Imperatore Napoleone nella nostra splendida isola.



Come ben saprà entrambe le Residenze sono musei nazionali, trattasi di due delle più importanti attrattive culturali del nostro territorio, visitati ogni anno da numerosi turisti, italiani e stranieri.



Il comune di Portoferraio contribuisce peraltro significativamente alla qualità dell'offerta museale delle Residenze Napoleoniche con il deposito di opere d'arte di proprietà comunale a cominciare dalla Biblioteca Napoleonica situata nella Palazzina dei Mulini.



Sono ormai anni che dal territorio giungono a Lei e al Suo ministero rimostranze per la deficitaria gestione dei musei e nonostante l'interessamento della Regione Toscana ad oggi non è stato fatto niente riguardo non solo a una progettazione e manutenzione futura, ma anche alla gestione corrente.



Nella Carta della qualità dei servizi, pubblicata sul sito del MIBACT nelle pagine dedicate ai musei elbani si legge che questa serve "a supportare i direttori degli istituti a definire il proprio progetto culturale e a identificare le tappe del processo di miglioramento L'adozione della Carta dei servizi nei musei e nei luoghi della cultura del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo è volta a promuovere una più ampia valorizzazione del patrimonio culturale... " e alla voce "Efficienza ed Efficacia 11 direttore e lo staff del Museo/Luogo della cultura perseguono l'obiettivo del continuo miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia del servizio, adottando le soluzioni tecnologiche, organizzative e procedurali più funzionali allo scopo".



Allora Le chiediamo On. Ministro: sì può parlare di qualità, di miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia del servizio quando ad occuparsi di tutto cìò è un unico Direttore, il Dott. Casciu, da Firenze, a capo del Polo Museale della Toscana del quale fanno parte altre quaranta strutture dislocate in tutta la regione?



Le Residenze Napoleoniche da oltre due anni mancano della importante figura del Direttore e inoltre la sopravvenuta carenza di personale per il pensionamento di alcuni dipendenti senza l'assunzione di nuove figure ha determinato una riduzione dell'orario di apertura (l'apertura della Villa di San Martino è garantita a giorni alterni). La combinazione di questi due fattori sta comportando disservizi inaccettabili.



Per non parlare della mancanza di una programmazione delle manutenzioni ordinarie, dell'incuria in cui si trovano i giardini, mancanza di servizi in loco quali bookshop, audioguide, depliants e opuscoli informativi, contenuti multimediali, visite guidate, biglietteria online e la possibilità di pagamenti elettronici, tutti elementi indispensabili per dei musei nazionali.



Questa situazione, inutile dirLe, si è ulteriormente aggravata con l'emergenza sanitaria in corso e con tutte le disposizioni anti contagio necessarie dettate dai protocolli per le riaperture. Ad oggi le Residenze non sono ancora aperte e non ci è stata ancora comunicata la data prevista per la riapertura.



Siamo convinti che il rilancio dell'Italia passi necessariamente anche dagli investimenti sui luoghi della cultura.



Pertanto Le chiediamo Ministro, di dare dignità ai nostri musei e al nostro territorio intervenendo attivamente per la soluzione delle annose criticità. Il prossimo anno ricorrerà il bicentenario della morte dell'Imperatore e i nostri musei saranno al centro di iniziative culturali e visitati da numerosi appassionati della storia napoleonica. Sarà, pertanto, una grande occasione di promozione turistica e culturale per la nostra Isola alla quale non possiamo permetterci di farci trovare impreparati. Cogliamo l'occasione di invirtarlo a visitare l'Elba per poter godere anche Lei delle sue ricchezze naturalistiche e culturali che la rendono unica.



Certi della Sua attenzione, restiamo in attesa di un riscontro



Angelo Zini - Sindaco

Nadia Mazzei - Assessore alla cultura ed al turismo 




« indietro - nuova ricerca

IN PRIMO PIANO

 

RIO, INTERVENTO A DIFESA DELL'AMMINISTRAZIONE DELL'ASSESSORE SIMONETTA SIMONI :



Mi permetto di intervenire sulle vicende che sono presenti sui vari blog e giornali on line e dicerie di cattivo gusto che [...]


 

IL PROGRAMMA DEL MAGNETIC OPERA FESTIVAL :



Isola d’Elba 4- 21 luglio 2021 Settima edizione I “Carmina Burana”, due opere (“L’Elisir [...]


 

RIO , INTERVENTO CRITICO DEL CAPOGRUPPO DI MINORANZA UMBERTO CANOVARO SUL BILANCIO PREVENTIVO 2021 :



E’ sempre un piacere sottolineare la “ completezza” dei resoconti dei consigli comunali, che escono dal Comune [...]


 

INFOELBA PRESENTA LA NUOVA GUIDA DELL’ELBA:



. In vista della prossima stagione estiva, infoelba presenta il suo nuovo progetto editoriale: Guida Isola d’Elba, la nuova guida turistica [...]


 

COSMOPOLI HA DAVVERO BISOGNO DI RINASCERE, E NON PUO’ ATTENDERE OLTRE:



Franca Rosso Il nostro bel capoluogo elbano, ricco di storia e di cultura, sta versando [...]


 

LA NOSTRA SANITA' APPLICATA VIAGGIA A VELOCITA' VARIABILE. Da cuore pulsante come impegno e determinazione a segnare il passo per esitazioni e forse indecisioni. di Francesco Semeraro :



La sanità territoriale, anche se ha ancora alcune cose da risolvere come lo spostamento del Consultorio, sta viaggiando [...]


 

Aeroporto. Le idee e le proposte ci sono, spetta alle Autorità locali renderle fattibili e concrete:



Ing. Boccardo - Amministratore Alatoscana S.p.A. Con la convinzione che i progetti infrastrutturali importanti e determinanti [...]


 

A Rio, il Bicentenario della morte dell’Imperatore Napoleone e il letto imperial di Andrea Lunghi:



In occasione del Bicentenario della morte dell’Imperatore Napoleone I, il Comune di Rio, l’Associazione Culturale Persephone e l’Associazione [...]


 

© 2025 ELBA NOTIZIE di Giovanni Muti - Via Giagnoni, 5 - 57037 Portoferraio (LI) - p.iva: 01631950498 - info@elbanotizie.it note legali