RISCONTRO LA NOTA
IL DISSALATORE DI MOLA SERVE O NON SERVE?
di Marcello Meneghin
pubblicato lunedì 11 febbraio 2019 alle ore 08:38:05
Il mio parere confermerebbe che la dichiarazione del direttore tecnico dell'ASA fosse esatta perchè dovuta da una spontanea e forse inconscia voglia di verità. Infatti il dissalatore con la sua portata fissa di 40 l/sec non aumentabile nemmeno a 41 l/sec ,perchè non è previsto di affiancargli alcun serbatoio di compenso, non può che servire d'inverno quando i consumi dell'utenza elbana sono così bassi che anche tale piccola portata potrebbe essere utile. Le crisi vere di acqua potabile dell'Elba si verificano al massimo per una trentina di giorni estivi ed in particolare nelle ore di punta dei pochi giorni di massimo consumo quando servono portate veramente elevate, direi elevatissime alle quali l'Elba non riesce a far fronte e non vi riuscirebbe nemmeno con il dissalatore ed i suoi miseri 40 l/sec. a motivo della mancanza in Isola di serbatoi in grado di coprire tali brevi punte di consumo eccezionalmente elevato.
Il direttore ha quindi detto la verità :il dissalatore servirà solo d'inverno!. Peccato si preveda che in tale periodo il dissalatore sia fermo perchè, come già detto e ripetuto, d'inverno acqua l'Elba ne ha a sufficienza e non serve mantenere in moto la salatissima apparecchiatura di dissalazone.
|